Il vetro si presta molto bene ai processi di riuso e riciclo, soprattutto in questo ultimo caso grazie alle sue caratteristiche può essere destinato a questo processo diverse volte, circa 7 processi di riciclo. Eseguire una buona raccolta differenziata è importante affinché si possa riciclare nel modo corretto senza sprechi di tempo, materiale e senza ulteriori costi di riciclo. Quando si fa la raccolta dei rifiuti seguendo le indicazioni della raccolta differenziata, è importante agire in base alle primissime indicazioni basilari. Le bottiglie destinate ai bidoni della differenziata devono essere prima di tutto lavati e privi di altri componenti quali…
Autore: admin
La tendenza di ultima generazione in ambito arredamento è l’eco-arredo: la scelta di riempire la propria abitazione con mobili riciclati. Il legno è il materiale principale che arreda le nostre case, questo al contempo significa purtroppo un danno per il nostro ambiente: il taglio continuo di alberi. Chi si sente sensibile verso questo problema comune, può scegliere di dedicarsi all’eco-arredo, ossia scegliere mobili costruiti con il legno già usati, legno quindi destinati al riuso. Un procedimento tramite il quale il legno è rielaborato secondo le nuove esigenze. Questa è di certo una scelta ecosostenibile importante, in quanto risparmia il taglio…
Riciclare gli elettrodomestici è una realtà che spesso sfugge alla coscienza umana, grazie all’operazione messa in atto da ECODOM, un consorzio specializzato nella raccolta e riciclaggio degli elettrodomestici, negli ultimi anni si è potuto eseguire un vero riciclo anche in questo settore. Seguendo la politica ambientalista e quindi eco sostenibile, questo consorzio si occupa dello smaltimento degli elettrodomestici riciclando i singoli elementi che li compongono e destinandoli ad usi successivi ove possibile. Nei comuni sono state create delle isole ecologiche dove sono depositati gli elettrodomestici; successivamente il consorzio si occupa di prelevarli e inviarli nei centri di smaltimento e trasformazione.…
Quando si parla di eco-trasporti, è facile intuire che si tratta dell’ennesimo accorgimento biologico ideato per salvaguardare l’ambiente. Già da qualche anno si parla dell’immissione nel mercato dei mezzi di trasporto ecosostenibili, cioè alimentati in modo tale da riservare l’ambiente limitando ed eliminando per quanto possibile l’inquinamento dell’ambiente. In verità esistono già diversi prototipi eco sostenibili; l’eco-trasporto soprattutto in ambito aziendale sta diventando una realtà vera e imponente, anche se per molti imprenditori significa sobbarcarsi di costi e spese di gestione maggiori rispetto alla norma. A fronte ciò le aziende che decidono di sostenere l’ambiente sono in crescita grazie anche…
L’alimentazione biologica sta entrando sempre più prepotentemente nel consumo abituale della popolazione, una particolarità che desta molta attenzione considerando il tempo di crisi economica che tutto il mondo sta vivendo. Quando si parla di alimentazione biologica, significa prendere consapevolezza degli alimenti che si utilizzano per la propria nutrizione; alimentarsi quindi in modo sano con cibi che sono stati coltivati seguendo le specifiche ed importanti regole dell’agricoltura biologica. Quest’ultima prevede l’utilizzo di concimi organici e prodotti naturali, con il divieto dell’utilizzo di sostanze chimiche come pesticidi e additivi chimici vari, che hanno lo scopo di accrescere e velocizzare la maturazione stessa…
L’orto a casa tua, una realtà che sembra essere diventata la moda degli ultimi anni
Secondo un rapporto della Coldiretti 1 italiano su 4 coltiva ortaggi e frutta direttamente a casa. La maggior parte delle produzioni riguarda erbe aromatiche come salvia, rosmarino, prezzemolo, basilico, ma anche fiori, ortaggi e frutta.
La passione per il vino accomuna tutti gli italiani; che sia un barolo piuttosto che un passito levar calici è un’abitudine che accompagna la quotidianità di tutto lo stivale. Tuttavia è solo da marzo che, grazie al regolamento europeo n.230/2012, nasce il vino biologico. Prima di questa data esisteva una dicitura diversa “ vino da uve da agricoltura biologica “. La differenza tra i due marchi è notevole: il primo si ferma all’origine delle uve, il secondo invece riguarda la trasformazione dei grappoli. Teoricamente l’uso di uve bio non escludeva l’impiego di solfiti e additivi, così come accade nella produzione…
La mamma è la prima ecologista della vita moderna. L’ambiente va rispettato, è una verità che da diversi anni enti e istituzioni così come molte associazioni, da anni ripetono alla popolazione. La famiglia è la prima “azienda” che deve sapersi muovere in tal senso; la mamma principalmente è la figura che sta a capo principalmente della famiglia, il primo nucleo in cui si vive in comunità con altre persone; questa è la prima figura che dovrebbe insegnare ai piccoli di casa come vivere in modo ecologico, ossia rispettando l’ambiente e quindi il pianeta che ci ospita. Le prime regole che…
I B&B Green per la tua vacanza all’insegna del verde e del rispetto della natura senza necessariamente spendere cifre esagerate. I B&B soprattutto in questo periodo di alta crisi economica sono diventati un vero cult per le vacanze e o per un breve periodo di ferie. Questi hanno costi limitati e offrono servizi gradevoli e spesso di buona qualità. I B&B Green sono quelle strutture che rispecchiano lo stesso stile alberghiero dei classici B&B – Bed e Breakfast – offrendo quindi una camera per la notte e la prima colazione, solo che hanno una particolarità in più: offrire il massimo…